Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2017, Latteria di Garfagnolo apre le porte
Torna l’appuntamento con Caseifici Aperti, l’iniziativa promossa dal Consorzio del Parmigiano Reggiano per permettere a famiglie, ristoratori e semplici appassionati di cucina di scoprire da vicino il mondo del Re dei Formaggi, incontrando i casari e acquistando direttamente dai produttori.
Durante la tua visita, potrai approfittarne per scoprire le bellezze del territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e gustare i piatti tipici della tradizione grazie ai suggerimenti per il week end proposti da Latteria Sociale Garfagnolo.
Vivi la tua esperienza, fai scorta di Parmigiano Reggiano e condividi la tua gita con l’hashtag
#CaseificiAperti
Visita al caseificio e al magazzino di stagionatura del Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna Latteria di Garfagnolo
Sabato 30 settembre (dalle 11:00 alle 16:30) e domenica 1 ottobre, (dalle 9:00 alle 16:30), Latteria Sociale Garfagnolo offrirà la possibilità di visitare il proprio caseificio e il magazzino di stagionatura. Sarà possibile anche degustare una selezione di Parmigiano Reggiano Millesimato – un formaggio d’eccellenza perché prodotto utilizzando esclusivamente il latte di bovine che abbiano partorito da non più di 100 giorni – proposto nelle tre stagionature 15, 24 e 36 mesi. Il tutto accompagnato da un crostino con crema di Parmigiano Reggiano e un calice di vino, Lambrusco o Malvasia dei Colli di Albinea, ad un prezzo di 5 euro.
Inoltre, domenica 1 ottobre sono previsti due momenti particolari: la prima visita, effettuata alle 9:00, permetterà di apprezzare il momento del sollevamento delle forme dalla caldaia. Alle 12:00, invece, sarà possibile assistere al taglio effettuato a mano di una forma di Parmigiano Reggiano.
Invia Commento