Nella terra d’Appennino Reggiano
All’interno della zona di origine del Parmigiano Reggiano, esiste una zona particolarmente incontaminata, nel territorio del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.
E’ proprio in questi luoghi che Latteria Sociale Garfagnolo produce il proprio selezionato Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna.
Siamo uno dei primi caseifici nati in montagna, la nostra storia ha origine in queste zone dell’appennino dove ora è nato il Parco.
Da noi potete gustare il vero Parmigiano Reggiano di un tempo
Nel nostro negozio sono in vendita, oltre al prodotto principe, il Parmigiano Reggiano DOP in diverse stagionature e il burro e la ricotta da noi prodotti, un’ampia scelta di prodotti tipici locali di produzione artigianale, quali: i salumi realizzati solo ed esclusivamente con i suini del territorio appenninico, torte artigianali, mieli, aceto balsamico, farine biologiche, pasta integrale, vini, grappe e altri formaggi di produzione locale.
Il valore aggiunto del Parmigiano Reggiano prodotto in montagna
Il 100% del nostro latte è munto in stalle nelle zone di montagna
I nostri produttori di latte sono ubicati nelle zone di Castelnovo ne’ Monti, Ramiseto, Collagna. Alcuni dei nostri produttori gestiscono stalle libere, altri mantengono le vacche libere al pascolo per favorire il benessere animale: per questo il nostro Parmigiano Reggiano prodotto di montagna è unico.
Gli allevamenti delle nostre bovine da latte si estendono sotto le splendide cime dell’alto Appennino Reggiano: il Monte Prado, il Monte Casarola, l’Alpe di Succiso, il Monte La Nuda
I pascoli dei nostri soci allevatori si estendono nel territorio incontaminato del Parco Nazionale, in località come Valbona, Ramiseto, Gottano, Talada, Costa de Grassi, Cerreti e Castelnovo ne’ Monti. In questi piccoli allevamenti l’alimentazione delle bovine è basato sui foraggi del territorio e strettamente controllato, per questo otteniamo un latte e un Parmigiano Reggiano speciale: il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna!